
Non vorremmo sembrare troppo ottimisti nell’affermare che, per il fotovoltaico italiano, quello che stiamo vivendo è uno dei momenti migliori della sua giovane storia.
La spinta allo sviluppo del settore fotovoltaico arriva da tante direzioni, le innovazioni sono molteplici e promettenti come mai prima d’ora.
Lo slancio delle nuove installazioni è dato, soprattutto, da impianti di taglie commerciali e industriali, mentre gli impianti residenziali fra i 4 ed i 6 kW stanno rimpiazzando i classici da 3 kW.
E’ in crescita, anche se in misura inferiore, il settore dei sistemi di accumulo, uno stimolo importante è dato dai nuovi bandi regionali di Lombardia e Veneto che finanzieranno l’acquisto e l’installazione di questi sistemi.
Un’altra area con grosse potenzialità è quella dei condomini delle grandi città che potrebbe vedere grandi futuri sviluppi (leggi anche: pannelli solari e condominio: si può!)
Un ulteriore traino potrebbe arrivare dal settore delle auto elettriche vista la convergenza dei due settori. E potremmo andare avanti ancora citando le convergenze con la mobilità elettrica, l’approssimarsi del Decreto Fer, il rinnovamento tecnologico di moduli e inverter che aumenta le prestazioni e riduce i prezzi..
Insomma, la strada intrapresa sembra quella giusta per arrivare a grandi risultati!
Fonte: Solare B2B
Ti servono altre informazioni?
Contattaci subito per un preventivo gratuito e senza impegno!
Oppure guarda le nostre proposte, cliccando qui.