La cucina ad energia solare non funziona a pannelli fotovoltaici, ma tramite un riflettore parabolico che concentra i raggi del sole sulla pentola e la riscalda.
E’ possibile raggiungere le stesse temperature delle cucine tradizionali (ca. 200 ºC), e conseguentemente, oltre a cucinare, è possibile infornare e friggere.
Data la profonda curvatura del riflettore, il foco calorifico si trova in posizione sicura, all’interno della parabola della cucina.
La pentola è di facile accesso, pertanto il cuoco può continuare a cucinare le proprie ricette abituali: occorre solo aver cura di installarla in un luogo soleggiato e in uno spazio protetto dal vento. Il riflettore è orientabile rispetto del sole: è pertanto possibile cucinare dal mattino fino al pomeriggio, e sfruttare anche piccoli periodi di insolazione.
Combinando la cucina con semplici contenitori isolanti (es. cesti di fieno), si può finire la cottura nell’interno degli stessi e lasciare così libera la cucina parabolica per preparare altri cibi. Il cesto isolante permette di mantenere la temperatura del cibo durante diverse ore, e ciò permette di servirlo alla sera, ancora caldo.
La cucina ad energia solare parabolica è pertanto molto adatta per famiglie e, particolarmente, per piccole istituzioni.
Grazie ai notevoli miglioramenti apportati negli ultimi anni, si è riusciti ad avere tutti i requisiti per la loro distribuzione a livello mondiale. Visto che utilizzano i raggi del sole, e non il calore, le cucine solari possono essere utilizzate senza problemi anche d’inverno!
Gli attuali modelli di cucine ad energia solare sono infatti caratterizzati da:
– Basso costo
– Peso contenuto
– Facile trasporto
– Montaggio semplice
– Manutenzione limitata
Per il montaggio di una cucina ad energia solare parabolica di alta qualità è necessario poco tempo.
I kit contengono tutti i pezzi necessari, sono maneggevoli e possono essere trasportati in qualsiasi punto del mondo.
Sono già state costruite oltre 20.000 cucine paraboliche, e distribuite in oltre 80 paesi di tutto il mondo
Sei interessato ad acquistare una cucina solare per la tua famiglia/comunità?
Clicca QUI per vedere caratteristiche, dimensioni e prezzi dei modelli disponibili
Guarda gli ultimi articoli:
- L’impianto fotovoltaico e i suoi adempimenti fiscali: tutto ciò che c’è da sapere
- Le tariffe d’energia elettrica green da abbinare al tuo impianto fotovoltaico
- Risparmiare energia elettrica con l’adozione di un impianto fotovoltaico e le migliori offerte luce
- Barre LED 12V, le abbiamo provate per voi!
- Una baita sempre più solare